La società di gestione del risparmio Arca ha scelto la piattaforma Online Sim per rendere possibile la sottoscrizione del proprio fondo pensione aperto Arca Previdenza: si tratta del primo strumento del nostro paese di questo tipo per quel che riguarda il patrimonio a disposizione e le adesioni totali. La collaborazione strategica posta in essere dalla stessa Arca è molto importante, in quanto si consolida una posizione di rilievo nelle emissioni a cui si sta facendo riferimento. D’altronde, non è un caso che a maggio vi siano state ottime performance per Poste e Arca Sgr nell’ambito del risparmio gestito.
In questa maniera, si avrà una gamma davvero ampia e completa per quel che concerne i prodotti di tipo previdenziale, senza dimenticare che anche Online Sim non può che essere identificata come un riferimento fondamentale per il settore. Il fondo è uno soltanto, mentre sono ben cinque i profili di rischio che si possono “abbracciare”. Nello specifico, Arca Previdenza è stato progettato per investire sui mercati finanziari in diversi modi, con cinque linee di investimento che divergono tra loro per i profili che riescono a soddisfare, con tanto di due comparti che sono garantiti. Anzitutto, si può cominciare a parlare del profilo “alta crescita”: la linea in questione è a contenuto azionario e viene incontro a quei dipendenti che devono attendere oltre quindici anni per la pensione.
La linea che è invece denominata “crescita” si riferisce a un comparto molto bilanciato (azionario e obbligazionario), la soluzione ideale per chi ha ancora dieci anni prima di arrivare alla pensione. Si prosegue poi con “obiettivo Tfr”, a prevalente contenuto obbligazionario e una garanzia del capitale (arco temporale di sette anni), “rendita”, ovvero la linea a prevalente contenuto obbligazionario per i lavoratori che devono attendere cinque anni prima della pensione e infine “garanzia”, un profilo monetario che promette di restituire il capitale e che sarà utile per chi accederà al pensionamento entro cinque anni.