Biomasse: K.R.Energy cede partecipazione in GWT GmbH

La holding di partecipazioni K.R.Energy, quotata in Borsa a Piazza Affari, ha perfezionato l’operazione di cessione per quel che riguarda la partecipazione posseduta in GWT GmbH, una societĂ  di diritto tedesco operante nella progettazione di impianti a biomasse e nel trattamento delle acque. A darne notizia è stata la societĂ  quotata a Piazza Affari sottolineando come l’operazione di cessione sia avvenuta per il fatto che per il Gruppo tale partecipazione, e l’attivitĂ  in cui opera GWT GmbH, non è piĂą ritenuta strategica per il business societario. La partecipazione in GWT GmbH, pari al 75%, è stata ceduta da K.R.Energy, attraverso la Tolo Energia S.r.l., interamente controllata, alla merchant bank di diritto anglosassone Euro-IB Ltd. Il corrispettivo dell’operazione, a favore di K.R.Energy, è pari a 2,1 milioni di euro, e sarĂ  pagato entro un termine di trenta giorni dalla data di approvazione del bilancio di GWT GmbH al 31 dicembre prossimo.

Al perfezionamento dell’operazione di cessione il prezzo definitivo potrĂ  subire degli aggiustamenti in funzione del patrimonio netto di GWT rilevato proprio alla data del 31 dicembre 2010. Nel caso in cui tale indicatore economico sarĂ  superiore ai 1,4 milioni di euro, allora non è previsto alcun aggiustamento di prezzo, mentre il prezzo di vendita si ridurrĂ , in ragione della differenza tra il patrimonio netto al 31 dicembre 2010 e 1,4 milioni di euro, nel caso in cui invece il patrimonio netto sia inferiore alla soglia sopra indicata. La controllata Tolo Energia S.r.l., in ogni caso, rientrerĂ  in possesso della partecipazione oggetto di cessione nel caso in cui il prezzo “aggiustato” dovesse essere inferiore alla soglia dei 1,6 milioni di euro.

Per quel che riguarda la plusvalenza certa che a Bilancio K.R.Energy riuscirĂ  ad ottenere dall’operazione di cessione, occorrerĂ  di conseguenza attendere la chiusura e l’approvazione del bilancio di GWT GmbH al 31 dicembre 2010; in ogni caso questa potrĂ  oscillare tra un minimo di 0 ed un massimo di 488 mila euro.

Lascia un commento