Eni ha chiuso il 2012 con numeri superiori alle attese per quanto concerne il livello operativo. In un lunghissimo approfondimento, il quotidiano finanziario Milano Finanza compie una serie di analisi e focus sull’andamento della società, reduce da un 2012 con utile netto pari a 7,79 miliardi di euro, in crescita del 13,5 per cento rispetto ai 6,86 miliardi di euro registrati nel corso del 2011, e utile operativo adjusted pari a 19,75 miliardi di euro, in incremento del 14,6 per cento.
Il cash flow a fine anno è stato pari a 12,42 miliardi di euro. Alla luce dei dai 2012, il consiglio di amministrazione vorrebbe proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 1,08 euro per azione, rispetto a 1,04 euro del 2011, di cui 0,54 euro già distribuiti nel settembre 2012 a titolo di acconto e i rimanenti 0,54 euro erogati a partire dal 23 maggio 2012 (vedi anche Trimestrale Procter & Gamble).
Il 2012 – ha commentato Paolo Scaroni, amministratore delegato – “è stato un anno record per la nostra esplorazione con risorse scoperte pari a circa 6 volte la produzione annua grazie ai risultati eccezionali raggiunti in Mozambico e ai successi ottenuti nell’Africa Occidentale, nel Mare di Barents e in Indonesia (…) Abbiamo fatto progressi anche nei progetti di sviluppo, incrementando le nostre riserve e portandole sui migliori livelli di sempre. La nostra divisione Exploration & Production, grazie alla crescita della produzione, ha conseguito utili operativi eccellenti”.
Per quanto concerne il 2013, previsioni molto incerte a causa della ripresa economica mondiale aleatoria, in particolar modo nell’eurozona. Il prezzo del petrolio dovrebbe tuttavia essere influenzato soprattutto dall’evoluzione del contesto, giungendo a un valore medio annuo del marker Brent pari a 90 dollari al barile. In Italia e in Europa le vendite di prodotti petroliferi dovrebbero essere in linea rispetto al 2012, con 10,87 milioni di tonnellate a rappresentare il dato consuntivo dello scorso anno(vedi anche Investimento nuovi aeroporti).