Enel rating tagliato da Jp Morgan a “underweight”

La banca americana Jp Morgan ha presentato il suo ultimo report sul settore delle utility del Sud Europa, che evidenzia una bocciatura per i colossi dell’energia Enel, Endesa, Iberdrola e Gas Natural. Per i primi tre il giudizio è stato abbassato a “underweight” (sottopesare in portfolio), mentre per Gas Natural il rating scende a “neutral”. Gli analisti finanziari della banca a stelle e strisce guardano con maggiore preoccupazione ai rischi regolatori in Spagna. In borsa Enel, che controlla la spagnola Endesa, sta evidenziando un andamento negativo.

Bilancio Poligrafici Editoriale 2012

La Poligrafici Editoriale ha chiuso il 2012 con un risultato negativo netto pari a 4,2 milioni di euro, in controtendenza rispetto all’utile netto di 400 mila euro riscontrato nel corso del precedente esercizio. Ma vediamo più nel dettaglio quali sono stati i principali risultati economici, finanziari e patrimoniali conseguiti dal gruppo cui fanno capo Quotidiano nazionale (Qn), Giorno, Nazione e Resto del Carlino.

Investire in Bmw – marzo 2013

Qualche settimana fa avevamo parlato del settore automotive, e dei migliori titoli sui quali valga la pena di investire in questo comparto con andamento altalenante. Per quanto attiene una delle migliori azioni sulle quali scommettere – Bmw – le previsioni degli ultimi giorni si fanno sempre più incoraggianti, con la stessa società che in una nota si è detta “cautamente ottimista” di poter raggiungere gli obiettivi ambiziosi che si è posta.

Azioni più interessanti dei bond nel 2013

E’ opinione diffusa tra i principali gestori di fondi comuni che l’investimento in azioni sia da preferire a quello dei bond nel 2013. Alla base di questa convinzione ci sono soprattutto due variabili che giocano contro il mercato obbligazionario: in primis il contesto di financial repression, caratterizzato da tassi di mercato ormai inferiori al tasso di inflazione; poi, le valutazioni eccessivamente elevate raggiunte da gran parte dei bond pubblici e societari negli ultimi mesi. Da inizio anno è in corso una rotazione dell’asset allocation dai bond alle azioni.

Dividendo Indesit 2012

Il consiglio di amministrazione di Indesit propone all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo sui conti 2012 pari a 0,20 euro per azione ordinaria e a 0,218 euro per azione di risparmio. Ne deriva che il pay out relativo all’esercizio 2012, ipotizzando l’esercizio di tutte le opzioni esercitabili fino alla data dell’assemblea, è pari al 33 per cento circa. Ad affermarlo è una nota societaria, diramata agli stakeholders a titolo di informativa.

Bpm possibile preda dopo trasformazione in Spa

La stagione delle trimestrali delle banche italiane è entrata nel vivo ormai da diversi giorni e ha consegnato un nuovo potenziale protagonista nel settore del credito in Italia, grazie alle recenti mosse effettuate dal management contestualmente alla pubblicazione del bilancio. Si tratta di Banca Popolare di Milano, che è tra le azioni italiane più acquistate del momento. A dare linfa vitale al titolo in borsa è la futura trasformazione in società per azioni da banca popolare, che viene data ormai praticamente per scontata.

Mediolanum utile 2012 da record a 351 milioni

Nonostante le svalutazioni, Mediolanum ha chiuso l’esercizio 2012 con un utile da record. Il gruppo di bancassurance guidato da Ennio Doris ha registrato un utile netto di 351 milioni di euro, in crescita di uno sbalorditivo 422% rispetto al risultato netto del 2011. Si tratta del miglior risultato mai registrato da Mediolanum nella sua storia. Il dato è in linea con le attese degli analisti, che si aspettavano un profitto netto compreso tra 350 e 360 milioni di euro. In borsa, però, il titolo perde al momento lo 0,99% a 4,578 euro.

Bilancio Milano Assicurazioni 2012

La compagnia assicurativa Milano Assicurazioni ha annunciato di aver chiuso il 2012 con una perdita netta consolidata per 216 milioni di euro, in calo rispetto alla perdita di 487,5 milioni di euro conseguita nel corso del 2011. Gli analisti di Equita stimavano invece una perdita pari a 219 milioni di euro, con un risultato lievemente peggiore di quanto realmente conseguito dalla compagnia: nell’occasione, diramato il rating buy con target price fissato a 0,51 euro.

Mondadori chiude bilancio 2012 in rosso

Il gruppo editoriale Mondadori ha chiuso il 2012 in rosso, evidenziando una perdita netta di 167,3 milioni di euro. Lo scorso anno, invece, il gruppo di Segrate aveva realizzato utili per 49,6 milioni di euro. A pesare sul risultato finale sono state le svalutazioni da processo di impairment per 194,3 milioni di euro, legate all’avviamento di Mondadori France per 140 milioni di euro e alle frequenze radiofoniche R101 per 46,3 milioni di euro. Il titolo Mondadori ha chiuso la seduta di borsa con un calo dell’1,32% a 0.975 euro.

Banca Carige non distribuisce dividendi

Gli azionisti di Banca Carige non intascheranno dividendi 2013, relativi all’esercizio 2012. A comunicarlo è stato lo stesso istituto bancario, sulla base della proposta formulata dal Consiglio di amministrazione nel corso della riunione tenuta ieri per l’approvazione dei risultati realizzati nel corso del periodo compreso tra gennaio e dicembre 2012, chiuso con una perdita netta di 63,21 milioni di euro, in netto peggioramento quindi rispetto all’utile di 169,27 milioni dell’esercizio precedente.

Ultimi dettagli per i bond convertibili di Air France-Klm

Air France-Klm, colosso dei cieli nato nel 2004 dalla fusione dei due vettori francese e olandese, sta pianificando l’emissione di alcuni interessanti bond convertibili: l’importo esatto ammonta a oltre 550 milioni di euro, visto che la compagnia parigina ha intenzione di finanziare l’ampliamento della propria flotta, oltre al pagamento del debito in scadenza per quest’anno (vedi anche Investire in corporate bond senza rating). La società venderà 480 milioni di euro di titoli in scadenza nel 2023, i quali potranno essere appunto convertiti in azioni, mentre i restanti 70 milioni si riferiscono a titoli obbligazionari puri.

Aumento di capitale Bpm

Il consiglio di gestione di Banca Popolare di Milano ha approvato le linee guida del progetto che porterà alla trasformazione dell’istituto di credito in una società per azioni. Il progetto dovrà ora essere approvato dai soci, con una riunione dell’assemblea straordinaria preventivata entro la prossima stagione estiva. Agiranno in qualità di advisor finanziari della banca, per il progetto di trasformazione, le banche internazionali Barclays e Jp Morgan.

Goldman Sachs consiglia di comprare azioni Stm con uscita da jv

E’ un momento positivo in borsa per le azioni STMicroelectronics, che anche oggi sono in rialzo a Piazza Affari. Il titolo del colosso italo-francese dei chip guadagna l’1,54% a 6,26 euro. I prezzi hanno raggiunto un top intraday a 6,305 euro, il livello più alto da quasi un mese. Dopo aver definito i dettagli di uscita dalla joint venture ST-Ericsson, la banca newyorkese Goldman Sachs ha ribadito la sua raccomandazione sulle azioni Stm a “buy” (comprare) con target price a 8 euro.

Bpm chiuderà in perdita ultimo trimestre 2012

Il gruppo Banca Popolare di Milano è pronta a presentare i risultati di bilancio relativi all’esercizio 2012, anche se l’attenzione degli addetti ai lavori potrebbe ben presto spostarsi su un altro tema, ovvero la possibilità di lanciare un aumento di capitale da 500 milioni di euro. La ricapitalizzazione sarebbe formalmente finalizzata al rimborso dei Tremonti bond, con il dossier che dovrebbe essere affrontato già oggi dal consiglio di gestione della popolare milanese. Intanto a Piazza Affari le azioni Bpm mostrano un calo dello 0,71% a 0,4628 euro.