Intesa SanPaolo, ecco il nuovo piano industriale

Intesa SanPaolo presenta il suo piano industriale insistendo su specifici dati e sottolineando come la linea delle uscite volontarie e delle chiusure di filiali rimane una costante. A sorpresa, tra l’altro, รจ riuscita proprio grazie al bilancio e alle stime del piano dal salvarsi da una giornata nera in Borsa.

 

A Piazza Affari infatti, nonostante sia piรน debole del solito, sta riuscendo a tenere testa in modo corretto senza lasciarsi trascinare dall’andamento degli altri indici. Il punto chiave, soprattutto per ciรฒ che riguarda il bilancio, รจ stata l’acquisizione delle banche venete. L’Istituto guidato da Carlo Messina infatti ha chiuso lo scorso anno conย  un utile di 7,3 miliardi di euro nel quale bisogna calcolare anche i 3,5 miliardi versatiย dal Ministero delle Finanze in seguito allโ€™acquisizione delle due banche in perdita.ย Il quarto trimestre, dal canto suo, si รจ chiuso con un guadagno in crescita a 1.428 milioni, in rialzo rispetto allo stesso periodo del 2016.

Ed ciรฒ che รจ stato rivelato sul piano, ha portato anche rendere note le previsioni per l’anno in corso dove รจ sottolineato un calo del costo del rischio generale ed un aumento dell’utile netto.ย  Secondo il piano industriale Intesa SanPaolo raggiungerร , se tutto andrร  bene, nelย 2021 un utile netto di 6 miliardi archiviando un tasso di crescita medio annuo del 12,1% con i proventi operativi in aumento del 4% medio annuo a 20,8 miliardi.ย  I costi operativi vengono dati in calo dello 0,8% con un rapportoย cost/income in miglioramento al 45,4%. Il CET1, secondo le previsioni, sarร  pari al 13,1% nel 2021.

Come giร  anticipato vengono confermate 9 mila uscite volontarie e la chiusura di circa 1.100 ulteriori filiali ed, importante, verrร  discussa con molta probabilitร  nella prossima assemblea dei soci la proposta alย cda della conversione obbligatoria delle azioni di risparmio della banca in azioni ordinarie.

Lascia un commento