Crediti deteriorati: la BCE ammorbidisce i toni

La BCE ammorbidisce i toni sui crediti deteriorati, sebbene di poco, grazie all’intervento del suo Organismo di Vigilanza ed all’influenza che l’addendum di questo ha nelle politiche della Banca Centrale Europea. Un trattamento non eccessivamente più soft ma che potrà comunque essere di aiuto per le banche in difficoltà.

bce

Fca, titolo alto e cambio di strategia?

Il titolo Fca mantiene i suoi alti livelli in entrambe le borse nelle quali è scambiato. Questo, unito alle nuove politiche statunitensi potrebbe portare ad un cambiamento di strategie? La risposta, ancora non chiara, forse può essere ricercata tra le righe.

FCA, salgono vendite Europa

Telecom Italia: entra in gioco la Elliott Management

Vivendi non avrà pace a breve: è infatti entrata in campo per ciò che concerne Telecom Italia la Elliott Management, la quale sembra essere interessata a mettersi contro la società francese per ciò che riguarda la gestione dell’azienda italiana.

Alitalia, vendita entro il prossimo 30 aprile

Alitalia sarà venduta entro il prossimo 30 aprile: a spiegarlo è il commissario straordinario Luigi Giubitosi che, intervenendo a Radio Capital ricostruisce in maniera diretta e comprensibile quale sia l’attuale situazione del vettore italiano.

Alitalia, anche FS entra nella partita?

Ennesima novità per ciò che riguarda Alitalia e le sue trattative: dopo la notizia di una possibile cordata a quattro di Air France, Cerberus, Delta e Easyjet potrebbe opporsi definitivamente a Lufthansa,  ecco tornare l’ipotesi di FS, le Ferrovie dello Stato, come partner del vettore italiano e non solo per i servizi commerciali.

alitalia

Qatar Airways investe e lancia AirItaly

Qatar Airways investe nella vecchia Meridiana e fa rinascere dalle sue ceneri AirItaly, un vettore deciso a uscire dal settore charter per divenire una delle compagnie aeree più di successo del nostro paese. Qualcosa che dovrebbe far tremare Alitalia.

Creval cade in Borsa: parte l’aumento di capitale

Creval crolla a Piazza Affari ma affronta l’aumento di capitale di 700 milioni stabilito: tra le prime caratteristiche notabili relative a questo step preso della banca vi è il fatto che esso è pari a 7 volte il valore di Borsa dell’Istituto. Un passaggio doveroso però.

Corte dei conti: bene economia ma italiani in difficoltà

L’economia italiana sembra essersi rimessa quasi del tutto in carreggiata ma non bisogna dimenticare che molte famiglie si trovino ancora in difficoltà. E’ questo il messaggio lanciato oggi dalla Corte dei Conti. E meno tranquillità economica si trasforma, in campo finanziario, in minori investimenti sia generalmente che sulle commodities, le materie prime.

Italo-Ntv ceduto al fondo gip per quasi 2 miliardi

A quanto pare Italo, in fin dei conti non verrà quotato alla Borsa di Milano, almeno per ora: la società infatti è stata venduta al fondo americano Gip – Global Infrastructure Partners per una cifra da capogiro di 1,940 miliardi di euro.  Un’offerta riguardante il 100% del capitale.

Intesa SanPaolo, ecco il nuovo piano industriale

Intesa SanPaolo presenta il suo piano industriale insistendo su specifici dati e sottolineando come la linea delle uscite volontarie e delle chiusure di filiali rimane una costante. A sorpresa, tra l’altro, è riuscita proprio grazie al bilancio e alle stime del piano dal salvarsi da una giornata nera in Borsa.

 

Padoan, abbassare tasse in modo permanente necessario

Le tasse devono essere abbassate in modo permanente. Sono queste le conclusioni tratte dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, soprattutto se l’intenzione è quella di risolvere i problemi economici della popolazione italiana e delle imprese e favorire gli investimenti.

Carlo Bozotti lascia StM, bilancio in crescita

A fine mandato il Ceo e presidente Carlo Bozotti lascerà la StM, finendo il suo naturale mandato al termine dell’assemblea generale annuale degli azionisti di questo anno. Nel contempo l’azienda ha presentato ai suoi soci un bilancio in netta crescita.

Italo presenta domanda di ammissione in Borsa

Italo sarà quotata presto in Borsa: ha infatti presentato oggi l’Ipo, la sua domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.

Apple, titolo sale dopo annuncio maxi investimenti

La Apple si è fatta forte in Borsa nel corso delle ultime contrattazioni: la causa? Le decisioni della Apple in merito ad alcuni maxi investimenti ed alla possibilità di riportare il capitale negli Stati Uniti.