Fare trading di opzioni binarie è una attività semplice e alla portata di tutti, che permette di ottenere interessanti rendimenti in poco tempo. Su alcune piattaforme online, tuttavia, il trading di opzioni binarie è una operazione di investimento ancora più conveniente e intuitiva, grazie alla modalità di trading e ai servizi messi a disposizione dei trader.
Italia tra i Paesi più sicuri per le carte di credito
Non sempre gli italiani hanno fiducia nei confronti dei pagamenti elettronici. Il loro rapporto con le carte di credito, ad esempio, è abbastanza complicato come suggeriscono le statistiche. Basti pensare che gran parte delle operazioni di pagamento vengono fatte ancora oggi in contanti. Il denaro elettronico, dunque, non è sempre protagonista delle transazioni.
Come funziona il prelievo con le opzioni binarie sulla piattaforma OptionWeb
In questo post vogliamo approfondire meglio l’argomento del deposito e del prelievo nelle opzioni binarie e per farlo useremo come esempio la piattaforma di opzioni binarie OptionWeb, oggi riconosciuta come uno dei broker più regolamentati e sicuri del mercato. Su questa piattaforma, infatti, le operazioni sono protette e gli investimenti garantiti e tutelati al 100 per cento.
Il credito senza busta paga per le casalinghe
Chi non è in possesso di una busta paga o non ha un lavoro fisso che prevede un’entrata mensile, incontra solitamente molte difficoltà nel momento in cui ha necessità di richiedere e ottenere finanziamenti. I prestiti concessi in queste circostanze vengono definiti “atipici”, e in tale categoria rientrano anche i finanziamenti erogati alle casalinghe.
> Carte di credito flessibili, la possibilità di rimborso rateale
Le donne casalinghe, che non hanno nessuna garanzia della busta paga, hanno la possibilità di richiedere un prestito che solitamente va tra i 2000 e i 3000 Euro (importo molto basso perché ritenuto dagli istituti di credito un’operazione rischiosa) per far fronte a spese inerenti all’abitazione o alla famiglia, come ad esempio l’acquisto di nuovi elettrodomestici, piccole ristrutturazioni di casa o spese per un figlio, così da avere un minimo di autonomia.
La garanzia richiesta in questo frangente è che la donna non sia stata mai protestata, e che non risulti essere una cattiva pagatrice. Solitamente viene richiesto un garante, marito o un componente della famiglia, ma se la casalinga non può avere la firma di qualcuno che garantisca per lei, può anche firmare un’ipoteca sulla casa, se ha un immobile, riuscendo così ad avere accesso al finanziamento più facilmente e con maggior credito.
Molto spesso, dal momento che i crediti concessi sono molto bassi, alla casalinga viene data la carta revolving, una carta che dà la possibilità di rateizzare gli acquisti con importi mensili molto bassi, facendo pertanto un’unica pratica per più acquisti con lo svantaggio però che la carta ha di solito tassi piuttosto elevati.
Imparare il trading nelle opzioni binarie – Le risorse demo gratis
Investire nelle opzioni binarie è una operazione semplice e intuitiva, che può portare anche i trader meno esperti ad accumulare alti rendimenti. Ma con un po’ di esperienza e alcune conoscenze in più nel mondo del trading è possibile addirittura massimizzare i propri profitti. Il modo per ottenere rendimenti ancora più alti è ad esempio quello di utilizzare per le opzioni binarie le risorse demo gratis disponibili in rete.
Fare trading su OptionWeb con le migliori opzioni binarie
Coloro che si dedicano al trading online si interrogano spesso su quale siano le migliori opzioni binarie disponibili sul mercato. In questo post vogliamo rispondere a questa domanda, presentandovi parte dell’offerta di opzioni binarie presenti sulla piattaforma OptionWeb, uno dei broker più convenienti e sicuri del mercato.
Fondi Comuni e Titoli di Stato, i rendimenti tra bugie e verità
È stata pubblicata anche quest’anno, in piena estate, l’Indagine condotta sui fondi e sicav italiani (1984-2013). Si tratta di una enorme pubblicazione effettuata dall’ufficio studi di Mediobanca che dal 1992 continua ad analizzare a fondo il mondo dei fondi comuni aperti e chiusi, fondi pensione ecc. e delle poche sicav (simili ai fondi) di diritto italiano. E anche quest’anno ne ha documentato il totale fallimento.
> Tassazione fondi comuni immobiliari
La ricerca ha preso il via dall’iniziativa e dall’impegno di Fulvio Coltorti. Un economista che era dipendente del gruppo Mediobanca, per decenni responsabile dell’area studi. La pubblicazione è una fonte di dati molto importanti. Ad iniziare dal confronto aggiornato fra investimento in Bot e in fondi comuni italiani, a cominciare dalla loro nascita nel 1984. La prestazione dei titoli del Tesoro batte quella dei fondi: 100 euro sono divenuti 592 a fine 2013 se vincolati in Bot, ma in media solo 491 se investiti in fondi comuni.
Questo rende giustizia a tutte le bugie raccontate da banche e da venditori porta a porta, che per decenni hanno definito ironicamente Bot-people i risparmiatori italiani che non volevano affidarsi a strumenti d’investimento più evoluti. Proprio ai fondi comuni, studiati per portar via più soldi possibile.
> Fondi Comuni: risparmio gestito, raccolta in calo a giugno
Dalla ricerca vengono fuori parole fin troppo dure: “una distruzione di valore pari a circa 86 miliardi di euro nell’ultimo quindicennio”, “l’industria dei fondi continua a rappresentare un apporto distruttivo di ricchezza per l’economia del Paese”, tenendo conto del premio al rischio “la distruzione di ricchezza […] aumenta a 155 miliardi” ecc.
Imparare il trading con i conti demo per le opzioni binarie di OptionWeb
Investire nelle opzioni binarie è in genere un’operazione semplice e intuitiva, ma se si vuole diventare sempre più esperti del mondo del trading online è possibile anche mettere alla prova le proprie strategie attraverso l’uso di un conto demo per le opzioni binarie, apribile solo attraverso alcuni broker online. Vediamo quindi di cosa si tratta e come fare ad aprirlo.
Il Mutuo a tasso fisso migliore per un immobile di 150mila Euro
Le nuove proposte di mutuo a tasso fisso vanno dall’offerta di Deutsche Bank che, ad esempio, per un immobile del valore di 150 mila euro, e un mutuo di 100 mila euro della durata di 30 anni, prospetta come migliore offerta Mutuo Pratico con tasso variabile si dovrà rimborsare un importo mensile di 400,65 euro con un tasso odierno al 2,61%; Mutuo Arancio di ING Direct, le cui caratteristiche cambiano a seconda della finalità per cui il mutuo è richiesto. Mutuo Arancio Acquisto è, esattamente, pensato per il finanziamento della prima o della seconda casa a tasso fisso o variabile, e permette di ottenere fino all’80% del valore dell’immobile, partendo da 50.000 euro.
> Mutuo BancoPosta per rinnovare l’abitazione: fino al 100% per le spese di ristrutturazione
La proposta di Ubi Banca per mutuo è, invece, mutuo Sempre Light, contraddistinto da durate anche molto lunghe e uno spread che scende nel tempo, a cominciare dall’inizio del quinto anno, per far sì che la rata mensile sia più sostenibile. Il mutuo Sempre Light è ideale per chi vuole realizzare il progetto di acquistare o ristrutturare casa anche se è all’inizio del proprio percorso lavorativo; chi ha un mutuo a tasso fisso acceso presso un’altra banca e vuole valutare un’operazione di surroga per trasferirlo.
Ad esempio, per un immobile del valore di 150.000 euro e un importo richiesto di 100.000 da estinguere in 30 anni, il migliore è Mutuo pratico a tasso variabile di Deustche Bank che ha una rata mensile di 400,65 euro con un tasso del 2,61%; poi c’è il Mutuo variabile di Bnl Gruppo Bnp Paribas che prevede una rata mensile di 400,23 euro con un tasso del 2,60%; e Muto Variabile di Che Banca! che prevede il pagamento di una rata mensile di 404,02 euro con un tasso del 2,71%.
Lo studio di Geneve Invest sulle stime di crescita del mercato italiano per il 2014
A prescindere dalle smentite di circostanza, evidentemente ci sarà bisogno di una manovra correttiva molto profonda, da parte del governo, non credo inferiore ai 20 miliardi. Sarà una stangata per tutti i contribuenti italiani, l’ennesima, e temo si andranno ad attaccare ancora una volta il sistema pensionistico e quello del risparmio, con un possibile prelievo forzoso.“ A spiegarlo è Gianmaria Panini, di Genève Invest, gruppo di gestione patrimoniale indipendente con sedi a Ginevra e Lussemburgo, interpellato in merito alla situazione di stallo del mercato italiano ed alle prospettive di crescita future del „sistema Italia“.
Anche Jp Morgan e Mediobanca nelle ultima settimane hanno in effetti sostenuto la tesi della manovra da 20 miliardi, una stima credibile, anche in considerazione del rischio di un nuovo attacco dei mercati contro l’Italia. Centrare per l’Italia il previsto obiettivo di crescita per il 2014, fissato allo 0,8%, è chiaramente impossibile. Gli analisti lo avevano chiarito già da diverso tempo ed a sostegno di queste previsioni arrivano adesso anche le prime dichiarazioni ufficiali del presidente del consiglio italiano, Matteo Renzi, che per la prima volta nel corso di queste settimane ha chiarito senza mezzi termini come in nessun caso il sistema Italia andrà oltre la soglia dello 0,4%. In verità, le stime più realistiche parlano di uno 0,3%. Si tratta evidentemente di numeri drammatici, che declassano in maniera perentoria l’economia italiana e lasciano spazio ad una serie di profondissimi dubbi circa il futuro finanziario di un paese il cui Pil è oggi di 9 punti percentuali più basso rispetto al 2007 ed in cui la disoccupazione, a livello nazionale, sfiora, secondo i dati ufficiali forniti dall’Istat, il 15% per quanto riguarda il numero integrale e si attesta invece al 43,7% per quello che concerne i giovani: un dato fra i più alti in Europa, basta pensare in merito che il dato tedesco rimane ampiamente sotto l’8%. A tutto questo si aggiungono i deboli segnali di ripresa della nostra economia ed il durissimo confronto con le altre realtà europee. Anche senza andare a scomodare colossi come Germania e Svizzera (per cui l’FMI prevede una crescita intorno al 2%) si ha infatti la percezione del disastro italiano: il paragone con la Spagna è ad esempio impietoso, se si pensa che il Fondo Monetario Internazionale ha stimato la crescita degli spagnoli per il 2014 all‘1,2 % e al 2% per il 2015, numeri raggiunti grazie ad un sistema di riforme che ha prodotto segnali di concreta ripresa per Madrid e che in Italia è invece bloccato da un sistema politico fermo sulle riforme istituzionali. Ci supera addirittura persino la Grecia, che secondo il think thank Iobe dovrebbe raggiungere lo 0,7% spinta dal settore turistico e dai consumi delle famiglie, un‘analisi che si avvicina a quella che anche l’ Unione europea e il Fondo monetario internazionale hanno già previsto ( 0,6% quest’anno).
L’unico paese ad oggi in condizioni simili a quelle italiane risulta essere la Francia, le cui stime FMI parlano comunque di una crescita dello 0,7% per il 2014 (superiore, dunque a quella italiana ma in discesa rispetto alle previsioni) e la cui base industriale risulta comunque molto più solida di quella italiana.
„Sicuramente esiste il pericolo serio, per quanti stanno investendo sul mercato italiano in queesto momento, di dover fronteggiare un assalto di enormi dimensioni – continua Gianmaria Panini – Il sistema è debole, gli ambienti internazionali hanno ben chiara la mancanza di segnali di ripresa e miglioramento e lo stallo delle riforme politiche, per questo non è difficile ipotizzare uno scenario di criticità per la finanza italiana nei prossimi mesi. Per analizzare in diretta la situazione in questo senso basta anche solo concentrarsi sul grande numero di medi e grandi investitori che nel corso degli ultimi 12 mesi hanno deciso di trasferire i loro investimenti a società di gestione patrimoniali estere, come la nostra, Geneve Invest, o come tante altre che operano in contesti finanziari estremamente stabili e molto, molto solidi“. Il timore di una nuova crisi finanziaria è in effetti molto alto fra gli addetti ai lavori, per questo sono in molti ormai a proiettarsi sugli scenari esteri, ben consapevoli che un’eventuale nuova fase di crisi potrebbe stavolta significare il tracollo definitivo, in un sistema economico, quello italiano, già ampiamente scardinato.
Imparare il trading online con i video sulle opzioni binarie di OptionWeb
Le opzioni binarie sono uno strumento di investimento semplice da utilizzare e molto remunerativo. Se non siete esperti di trading online e non conoscete il mondo delle opzioni binarie, tuttavia, non dovete affatto preoccuparvi. Esistono tanto modi per diventare dei veri professionisti in questo campo, come quello di aumentare le proprie conoscenze grazie a dei video sulle opzioni binarie.
Libretto SMART di Poste Italiane: ecco perché aprirlo prima di dicembre 2014
Il Libretto Nominativo SMART, lanciato da Poste Italiane circa un anno e mezzo fa, rappresenta un quarto dei libretti in termini di stock. È semplice, trasparente e conveniente; inoltre, se decidi di aprirlo o di convertire quello ordinario entro il 31 dicembre 2014, potrai vantare un rendimento annuo lordo pari all’1,75 per cento (salvo il rispetto di determinati requisiti). Una bella novità soprattutto in rapporto allo tasso d’interesse del Libretto Nominativo Ordinario pari a 0,25.
Il prestito personale Findomestic permette di modificare la rata
È in netta ripresa il mercato dei prestiti personali dove tra le migliori offerte disponibili, si distingue quella di Findomestic, prestito personale flessibile Come Voglio che dà la possibilità anche di non pagare o modificare la rata del finanziamento senza spese. Questo prestito personale può essere richiesto online con firma digitale e dà la possibilità di richiedere importi compresi tra 1.000 e 60.000 euro, il rimborso delle rate può essere fatto in vari modi, come l’addebito diretto in conto corrente (RID), e ha un tan fisso del 7,43% e taeg del 7,69%. Interessante poi l’offerta Duttilio di Agos Ducato che consente di richiedere fino a 30mila da rimborsare in 120 rate e con tan del 7,83% e taeg dell’8,42%.
> Prestiti personali, come trovare la migliore offerta sul web
Anche Poste Italiane propone per il mese di settembre il suo prodotto Special Cash Postepay: prestito senza busta paga (che non richiede cioè una busta paga come garanzia, né un garante) che può essere richiesto da tutti i titolari di carta Postepay, per una somma compresa tra 750 e 1.500 euro, può essere richiesto in qualsiasi sportello delle Poste Italiane, non prevede nessuna garanzia e può essere richiesto sia dai cittadini italiani che stranieri, purchè in possesso di un permesso di soggiorno valido, passaporto e un certificato di reddito.
Per avere il prestito SpecialCash è necessario avere un’età compresa fra i 18 e i 70 anni, una Postepay sulla quale sarà accreditata la somma del prestito; e presentare carta d’Identità; tessera sanitaria. La restituzione della somma può essere effettuata in 15, 20 e 24 mesi a tassi decisamente vantaggiosi.
Come fare trading binario online sulla piattaforma OptionWeb
In questo post troverete informazioni su come fare trading binario online sulla piattaforma OptionWeb, uno dei broker online più regolamentati e sicuri del mercato, raggiungibile attraverso il sito internet www.optionweb.com. Vogliamo infatti mostrarvi quali sono i passi da seguire per investire correttamente nelle opzioni binarie tradizionali.