Minibond Fab Group: quanto rende

Il minibond FAB Group s.r.l. è ora in negoziazione su ExtraMOT Pro per tagli da 100.000 euro con multipli aggiuntivi analoghi. Conviene?

BPM, pioggia di acquisti sul titolo

In giornata si registra una vera e propria pioggia di acquisti sul titolo Banca Popolare di Milano che, in virtù di una progressione del 4%, ha raggiunto i livelli massimi da 5 anni.

Boom delle obbligazioni in Asia per le rinnovabili

In corso vi è una forte crescita del mercato. È quella a cui starebbe andando incontro il settore delle obbligazioni erogate dalle società asiatiche attive nelle energie rinnovabili. A riferirlo è una nota dell’Asian Development Bank (ADB).

La situazione della Grecia preoccupa i mercati

Il timore della Grexit influisce ogni giorno di più sui mercati, i quali stanno cadendo per colpa delle vendite indiscriminate lanciate dai fondi e dai grandi speculatori internazionali.

Lusso, tre titoli da tenere d’occhio

Barclays ha realizzato un interessante approfondimento su alcune società appartenenti al settore del lusso. Ne viene fuori che vi sono alcuni titoli molto interessanti, sui quali investire. Quali sono?

Gli analisti consigliano Azimut e Mediolanum

Azimut e Mediolanum hanno fatto registrare un’ottima raccolta a Maggio. Raccolta che non è passata indifferente sotto gli occhi degli analisti dal momento che è stata superiore alle attese.

Bce conferma crescita Ue

Il piano della Bce sta contribuendo al rafforzamento della crescita. Tuttavia, le incertezze connesse alla politica e in primis al caos greco rimagono d’intralcio alla stabilità dell’Eurozona.

Mps, crollo in Borsa malgrado aumento di capitale

Si verifica l’ennesimo crollo in Borsa per quanto riguarda Mps. Una brutta caduta, quella di oggi, per il Monte dei Paschi di Siena durante secondo giorno di aumento di capitale e a seguito dei movimenti tecnici di ieri.

Titoli governativi europei in difficoltà

Non è un buon momento per i titoli governativi del Vecchio Continente. Dopo un lungo periodo di risalita delle valutazioni e nonostante gli acquisti della Banca centrale europea ormai avviati, è stato fatto registrare un andamento al ribasso per i bond sovrani.

EscapingTheEuro

Come investire in azioni di classe A cinesi

Da qualche tempo è attivo il primo fondo lussemburghese al fine di investire l’intero capitale in azioni di classe A cinesi, è il Lux di East Capital, società specializzata nei mercati emergenti e di frontiera. Le azioni di classe A sono quotate presso i listini di Shanghai e Shenzen, in renminbi, la valuta del Dragone. Mentre le azioni della borsa di Hong Kong si chiamano azioni H.

Perché conviene investire su Pirelli

Pirelli ha mandato in archivio il primo periodo del 2015 con guadagni pari a 1.568,4 milioni (+6,5% o +2,4% se non si conta il positivo effetto cambi) nonché un utile di 82 milioni (da 89,7 milioni) dello stesso periodo del 2014.