Bce “colomba”, spread scende sotto quota 100

Il board amministrativo della Bce ha deciso di mantenere i tassi di interesse di riferimento invariati. In riferimento alle misure di politica monetaria non standard, il QE sta procedendo senza intoppi e continua ad avere un impatto positivo sulla disponilbilità di credito per le imprese e i cittadini.

I bond della Repubblica di Polonia sbarcano sul Mot

Da qualche giorno è possibile trovare nel segmento DomesticMOT di Borsa Italiana nuovi titoli di stato in euro. Sono i bond emessi dallo stato della Polonia negli anni scorsi, per un ammontare di 5,37 miliardi di euro.

Bond europei, il rendimento è in rialzo

Tornano a crescere, seppur lievemente, i rendimenti dei titoli di stato dell’Eurozona. Il costo di finanziamento del Bund decennale e’pari allo 0,59%, quello del Btp all’1,69% con spread in leggero allargamento a 111 punti base e quello del Bono all’1,86% con differenziale a 127 pb.

Il difficile momento delle Borse europee

Le borse europee hanno resettato i guadagni della giornata, per via delle difficoltà registrare dal settore bancario che ha virato in negativo dopo le parole del capo della vigilanza Bce, Daniele Nouy, stando al quale in un contesto di tassi persistentemente bassi le banche dovranno rivedere i loro modelli di business al fine di restare profittevoli.

I bond quotati sul mercato HI-MTF

Sono numerosi i bond disponibili sul mercato Hi-MTF. Di cosa parliamo quando menzioniamo questa sigla? Il mercato Hi-MTF poggia su un sistema multilaterale di negoziazione (Multilateral Trading Facility – MTF) organizzato e gestito da Hi-mtf SIM S.p.A., sistema che permette l’incontro, al suo interno ed in base a regole non discrezionali, di interessi multipli di acquisto e di vendita di terzi relativi a strumenti finanziari.

Investire a Wall Street conviene?

L’ultima stima sui risultati trimestrali del secondo trimestre del 2015 delle aziende americane evidenziava, in base ai dati elaborati da Thomson Reuters, un aumento degli utili pari all’1,5%.

Etihad a lavoro per emettere bond Alitalia

Una Newco creata ad hoc. In altri termini una sorta di società veicolo che si occuperà delle emissioni obbligazionarie delle compagnie aeree del gruppo arabo. La notizia della sua creazione gioverà anche ad Alitalia, in vista delle collocazione di una nuova e importante obbligazione.

Unicredit colloca nuovi Covered Bond

UniCredit Spa (rating Baa1/BBB-/BBB+) ha collocato una nuova erogazione di Covered Bond (Obbligazioni Bancarie Garantite) a tasso variabile con scadenza 5 anni (31 ottobre 2020) per un importo pari a 500 milioni di Euro.

Rendimento in doppia cifra per i bond Transocean

Il mercato obbligazionario europeo tratta sui livelli di chiusura di venerdì. Il Bund rende lo 0,73%, il Btp l’1,92% con spread a 119 punti base. Per quanto concerne il fronte dei dati macro, le vendite al dettaglio in Germania a luglio hanno fatto registrare un incremento superiore alle attese, risultando pari a +1,4% m/m e +3,3% a/a (+1,2% m/m e +1,5% a/a il consenso).