Il settore immobiliare, come la maggior parte dei settori merceologici, continua a subire una forte depressine, sia nel campo degli affitti che nelle compravendite, e ciò ha spinto gli italiani a sfruttare al massimo l’arte di arrangiarsi.
Investimenti News
Conti correnti a zero spese, è boom di offerte. Ecco le migliori
In aumento le offerte di nuovi conti correnti a zero spese, che consentono di attuare operazioni bancarie gratis, senza spese di apertura, gestione e chiusura, e che al massimo possono prevedere un piccolissimo canone da pagare. Alcuni istituiti non prevedono nemmeno il pagamento dell’imposta di bollo, purchè vengano rispettate specificate condizioni in merito a saldo minimo o accrediti minimi ciclici. Sono queste le caratteristiche dei conti correnti a zero spese.
> Conti Correnti, le migliori offerte a confronto
Tra le migliori offerte di questo mese di aprile, ottime quelle di Conto BancoPosta Click di Poste Italiane che prevede bonifici online, prelievi allo sportello o dagli sportelli ATM delle altre banche, zero imposta di bollo, i prelievi all’estero costano 1,75 euro. Costano 2,50 euro i bonifici allo sportello e 1,75 euro per il registro operazioni. Fino alla fine di giugno 2014 BancoPosta Click assicura un tasso d’interesse annuale lordo dello 0,75% sul saldo giornaliero del conto corrente solo per importi superiori a 5mila euro e fino a 1.000.000.
> Conti correnti per la gestione dei risparmi
Conto corrente Arancio Ing Direct, zero spese e zero canone annuo, imposta di bollo gratuita, a carico la banca, e che non prevede nessun costo nemmeno per i bonifici e i prelievi allo sportello, anche fuori dall’Italia; e Conto Corrente Freedom One di Banca Mediolanum, conto a zero spese con rendimenti che sono in netta competizione ai più redditizi conti di deposito dal momento che sulle somme in giacenza di nuova liquidità Mediolanum dà un interesse annuo lordo del 2,50%, per vincoli a 12 mesi, sui depositi costituiti entro il 5-5-2014.
Investire in pannelli solari, potrebbe rivelarsi meglio di una pensione
Secondo uno studio recente condotto da alcuni specialisti britannici, ottenere energia elettrica con l’installazione di pannelli solari sul tetto della propria casa potrebbe rivelarsi addirittura un investimento migliore rispetto ad una pensione.
Il rendimento delle Obbligazioni strutturate
Un’obbligazione strutturata è una vera e propria obbligazione, ossia un titolo di debito emesso da un ente o da un privato, ma dalla quale differisce per il rendimento: la presenza di una componente azionaria fa si che il rendimento sia legato al verificarsi o meno degli eventi che sono stati previsti nel contratto.
Il valore di una obbligazione strutturata è quindi dato dal rendimento fisso del titolo obbligazionario (che può avere una durata variabile durante la quale il pagamento può avvenire periodicamente o alla scadenza) e dal contratto stipulato che ne determina la cedola o il valore alla scadenza in base ai parametri che sono stati prefissati (possono essere i rendimenti di titoli azionari, di fondi comuni, di materie prime etc).
> Investire in un fondo comune a gestione passiva
Grazie a questa doppia composizione le obbligazioni strutturate, seppur legate all’andamento dei mercati, consentono al contraente di limitare il rischio di perdita pur partecipando ai guadagni. Si tratta comunque di strumenti derivati molto costosi e di difficile gestione.
Essendo delle obbligazioni zero coupon e a causa della forte personalizzazione del titolo, non sono strumenti particolarmente convenienti in quanto non facilmente liquidabili.
In sostanza, pertanto, si può dire che un’obbligazione strutturata si configura come una reale obbligazione. In altri termini si tratta dunque di un titolo di debito che viene erogato da un ente oppure da un privato, ma dalla quale differisce per il rendimento: la presenza di una componente azionaria fa si che il rendimento sia connesso al verificarsi o meno degli eventi che sono stati previsti all’interno del contratto.
Prezzo Argento, influenzato dalle scelte della Fed
Prima parte di 2014 decisamente altalenante per il prezzo dell’Argento. In rosso del 36% nel corso del 2013, quello che è stato definito l’oro dei poveri nei primi due mesi dell’anno ha capitalizzato, spingendosi a livelli che non si vedevano da fi ne ottobre, il ribilanciamento degli indici settoriali innescato proprio dal sell-off registrato l’anno scorso.
Come investire sulla volatilità dei tassi
Il varo di nuovi indici, generalmente, è un’anticipazione per investire nel lancio di nuovi strumenti finanziari (future, option, Etp, certificates) che li utilizzano come sottostante.
Investimenti, tornano i capitali stranieri a Piazza Affari
L’Italia torna ad attrarre investimenti stranieri ma a rischio i Paesi emergenti: cosa sta cambiando e motivi. Torna a volare la Borsa del Belpaese
In che cosa consite il premio fedeltà del Btp Italia
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) comunica che da lunedì 14 a giovedì 17 aprile 2014, verrà emesso un nuovo BTP Italia, della durata di 6 anni anziché 4 come nelle passate emissioni, collocato sul mercato in due fasi: i primi tre giorni dal 14 al 16 aprile (che potranno essere ridotti a due in caso di chiusura anticipata) saranno riservati ai risparmiatori individuali ed altri affini, mentre la giornata del 17 aprile (con eventuale chiusura anticipata prima del termine naturale delle contrattazioni) sarà riservata agli investitori istituzionali.
Btp Italia caratteristiche emissione nel quinto collocamento
La prossima emissione dei BTP Italia continuerà ad essere aperta a tutti indistintamente, operando attraverso il MOT, il mercato regolamentato elettronico retail gestito da Borsa Italiana, ma si svolgerà con modalità che consentano di differenziare le tipologie di investitori.
Previsioni ING, uscire dai mercati emergenti
In questo frangente di grande incertezza e elevata volatilità nei mercati finanziari, come quella alla quale si sta assistendo in questi mesi, anche a causa delle recenti crisi Russia Ucraina, fare previsioni su come saranno gli andamenti economici futuri è difficile, in quanto dipende da molte variabili, ma una cosa è certa: gli esperti sono d’accordo nell’affermare che nel 2014 è meglio stare lontani dagli Emergenti.
Ottenere un finanziamento a condizioni vantaggiose
Gli istituti di credito che propongono le migliori offerte nel settore dei finanziamenti ad uso personale sono Agos, Fineco, Deutsche Bank.
Prestiti personali, quali banche offrono le migliori condizioni
Stai pensando di richiedere un prestito personale’ La prima cosa da fare allora è quella di valutare le proprie disponibilità ed esigenze e poi andare ad analizzare le offerte disponibili.
I migliori investimenti in caso di deflazione
Secondo molti economisti, che hanno analizzato il ciclo economico, la grande crisi che ha interessato in maniera generalizzata tutti i Paesi ma soprattutto le economie degli stati occidentali, potrebbe aver raggiunti il suo apice, e proprio il 2014 sarebbe indicato da molti esperti come l’inizio di una, seppur lieve, ripresa.
Perché alcuni investimenti sono produttivi e altri non lo sono?
Saper capire quando è il momento propizio per investire e quando invece non lo è fa la differenza. Allo stesso modo, anche comprendere i motivi che distinguono un investimento buono da un investimento meno buono. In molti casi quello che diversifica questi due elementi è molto più semplice di quanto si possa pensare.