Il futuro degli investimenti in oro

L’oro è uno dei beni rifugio d’eccellenza, che non tende mai a svalutarsi, e i periodi di incertezza come quello attuale, sembrano sempre rafforzare questo genere di investimenti. Certamente le previsioni sono verso l’alto, ma è sempre meglio approfondire per non dare versioni semplicistiche che potrebbero non avverarsi a causa di valutazioni parziali o troppo superficiali.

In effetti le previsioni che furono fatte per l’anno appena passato, vedevano il metallo giallo al ribasso, e invece l’andamento è stato stabile, con l’oro che ha mantenuto bene le sue quotazioni. Dobbiamo quindi valutare bene il momento, che vede grande incertezza sui mercati, in attesa anche delle decisioni delle banche centrali, sempre influenti sulla quotazione dei beni rifugio.

In particolare è previsto il rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve, e questo dovrebbe far alzare, o mantenere stabile, la quotazione dell’oro. Anche un certa immobilità dei mercati, prevista almeno per il primo semestre del 2017, dovrebbe contribuire al rialzo dell’oro, così come una diminuzione dei principali titoli statali sui mercati, che portano gli investitori ad una maggiore domanda di oro.

Come letto, abbiamo sempre utilizzato il condizionale, dato il delicato momento, soprattutto europeo, con le banche italiane, e non solo, in estrema sofferenza, che potrebbero coinvolgere tutti i mercati. Intanto Basilea III è stata nuovamente rinviata.

Petrolio destinato a salire nel 2017?

Il petrolio è destinato a salire nel 2017. Ma per quanto tempo?  E’ impossibile non tenere da conto che il 2016 è stato caratterizzato da tutta una serie di eventi che hanno influito sul prezzo del greggio. Cosa ci si può davvero aspettare?

Sterlina sotto quota 1 dollaro dopo l’annuncio della Scozia

La Scozia e le sue banche si stanno organizzando per lasciare il Regno Unito dopo che il Paese ha votato il Brexit. Questa situazione sta creando scompiglio sui mercati e sta incidendo fortemente soprattutto nel settore del forex. Ecco per quale motivo. 

Chi raggiungerà quota 1000 dollari tra Amazon e Google?

Per fare un investimento speculativo in questo periodo bisogna osservare il climax delle azioni Google e di quelle Amazon chiedendosi: quale delle due aziende riuscirà a mandare prima i tuoi titolo oltre la soglia di 1000 dollari? 

Investimenti Arancio, una guida di ING Direct

Prodotti selezionati per rispondere alle diverse esigenze di investimento e di diversificazione del portafoglio, convenienti e trasparenti come tutti i prodotti ING DIRECT. Tutto dipende dal proprio profilo finanziario. 

Mutuo a condizioni vantaggiose con #ORAPUOI di Unipol Banca.

Nonostante la crisi, gli ultimi dati Istat parlano chiaro: gli italiani desiderosi di comprare casa sono in aumento e, in generale, si registra una rinnovata fiducia nel mattone dopo il brusco stop degli ultimi anni. Il mercato immobiliare sembra dunque essere in ripresa, ma purtroppo, ancora per molti, il sogno di acquistare un immobile si infrange davanti alla difficoltà di accedere a un mutuo.

Nuovo bond in sterline Fca: vale 400 milioni

Il nuovo bond di Fca è in sterline e vale 400 milioni. L’azienda italo-americana lo ha collocato pochi giorni or sono mediante Fiat Chrysler Automobiles Bank, istituto che ha sede in Irlanda.

bond-324x230

Banca Popolare di Bari per Carichieti, slittano i tempi

Più che in corsa siamo in leggera camminata“: con queste parole il presidente di Banca Popolare di Bari, Marco Jacobini, mette a fuoco la situazione che vede protagonista l’istituto bancario pugliese e Carichieti, una delle quattro good bank messe in risoluzione insieme a Carife, Banca Etruria e Banca Marche. L’offerta non binding è stata fatta, adesso c’è da attendere.

bnb

Nuove obbligazioni per Ubi Banca

Ubi Banca è prossima al posizionamento sul mercato di nuove obbligazioni bancarie. Un’ottima notizia per gli investitori, che dovranno tenere d’occhio le mosse del gruppo di credito.

Bilancio-UBI-Banca

Salva-banche, arrivano i primi rimborsi per gli obbligazionisti

A partire da lunedì 19 settembre, che si sono visti azzerare i bond subordinati per assorbire parte delle perdite registrate da Banca Etruria, Banca Marche, CariFerrara e CariChieti nell’ambito del Decreto Salva banche riceveranno i primi rimborsi.

salvataggio-banche-bufale

Banca centrale giapponese: prove tecniche di indebolimento dello Yen

Qui Asia. l’indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha concluso la seduta di ieri facendo registrare un ribasso pari allo 0,41% a 17.012,44 punti. Il mercato azionario giapponese ha interrotto la serie positiva di inizio settimana che l’aveva condotta intorno ai massimi da tre mesi a questa parte, in relazione a un netto rafforzamento dello yen.

yen

Risparmio gestito, la brutta metamorfosi del settore

Qualcuno dovrà pur …perdere. Le strategie attuate dalle Banche centrali di (quasi) tutto il mondo in fatto di politica monetaria mietono già le prime vittime. Tra queste un comparto che sino allo scorso anno era tra i più promettenti: quello del risparmio gestito.

forex petrolio

Morgan Stanley consiglia tre utility su cui puntare

Da gennaio 2016 ad oggi, il comparto delle utility ha fatto registrare un calo pari al 2,2%, meno dell’indice Msci Europe. Gli analisti di Morgan Stanley, dal canto loro, hanno evidenziato quelli che sono i titoli che possono recuperare terreno.

morgan_stanley